Il Gigante (liberamente tratto da “La legenda del re di pietra di Silvia Bonino” con Alessio Giusti
Nel panorama teatrale contemporaneo, emergono produzioni che abbracciano le radici profonde della narrativa classica, dando vita a un nuovo significato e una nuova vitalità. “Il Gigante”, tratto dalla leggenda del Re di Pietra di Silvia Bonino e portato in scena con maestria da Alessio Giusti, si distingue come un esempio straordinario di questo fenomeno. Questo spettacolo, che si configura quasi come una vera e propria immersione nel mito e nella magia, offre al pubblico un’esperienza teatrale coinvolgente.
La poetica che anima “Il Gigante” affonda le radici nella ricca tradizione delle leggende e dei miti che hanno plasmato la cultura e l’immaginario collettivo nel corso dei secoli. La storia del Re di Pietra, un gigante dalle sembianze umane che protegge i segreti delle montagne, è un simbolo antico che risuona ancora oggi con una potenza intrinseca. Fabio Ferrero, con la sua regia, restituisce vita e significato a questa leggenda millenaria.
Al centro de “Il Gigante” c’è l’attore Alessio Giusti, l’artefice dell’incantesimo teatrale che avvolge lo spettatore sin dall’inizio: la sua voce, sapiente ed avvolgente, trasforma ogni parola in un messaggio carico di significato, portando alla luce la complessità del personaggio – che rappresenta – e dei suoi dilemmi morali.
In un’epoca dominata dalla tecnologia e dalla frenesia della vita moderna, opere come “Il Gigante” assumono un’importanza particolare: questo spettacolo ci ricorda l’importanza di connetterci con le nostre radici culturali e spirituali, di abbracciare la magia e il mistero che permeano il mondo intorno a noi. Attraverso la riscoperta della leggenda del Re di Pietra, abbiamo l’occasione di riflettere sulle nostre origini e riconnetterci con la natura e il sovrannaturale che ci circondano.
“Il Gigante” è uno spettacolo teatrale fortemente consigliato per i più piccoli: in quanto invita ad esplorare le profondità della nostra anima e a riscoprire il fascino dei miti e delle leggende che hanno plasmato la nostra cultura. Imperdibile anche per chiunque sia in cerca di un’esperienza teatrale che nutre e illumina il cuore.
[Michele – michele@piemontechic.com]