Dal 1 al 3 maggio si svolgerà a Torino la II^ edizione del Festival di Cortometraggi Europeo perCORTI di VITA. Il tema di questa edizione, è il lavoro, soggetto vasto e complesso di interesse economico, sociale e culturale. La manifestazione sarà caratterizzata da eventi, occasioni di incontro e condivisione per stimolare il dibattito e la riflessione sull’argomento.

Il concorso si articola in due sezioni competitive, Esordienti e Professionisti.

Le proiezioni delle opere finaliste si svolgeranno all’Hub Multiculturale Cecchi Point il 2 maggio. Nella stessa giornata verranno premiati i vincitori del concorso letterario Raccorti di Vita, dedicato a racconti brevi sul ‘Lavoro’.

Sempre al Cecchi Point, il 1° maggio, Silvano Agosti terrà il seminario ‘Dall’impotenza alla creatività’. Il regista, facendo ricorso anche ad alcuni spezzoni dei suoi film, guiderà i partecipanti in un percorso che avrà lo scopo di rendere visibili le gabbie nelle quali ogni essere umano è prigioniero.

La rassegna si concluderà il 3 maggio, con una tavola rotonda sul tema “Lavoro e utile: dall’univoco all’ambiguo” condotta da Daniele Forte dell’Associazione Etinomia nel Salone ‘Pia Lai’ della sede della CGIL in via Pedrotti 5.

I partecipanti, tra gli altri, saranno Marco Craviolatti (autore del libro E la borsa e la vita) e Fulvio Perini (autore del libro: Salute, sicurezza e condizioni di lavoro. Un’indagine tra le iscritte e gli iscritti della CGIL in Piemonte). La tavola rotonda sarà preceduta da un omaggio al regista Silvano Agosti con la proiezione del film Il Senso della Lotta. Un Ritratto di Bruno Trentin, appassionato ritratto del grande sindacalista.

PER INFORMAZIONI:

Tommaso Errichelli

Festival Europeo PerCORTI di Vita

333 53 46 009 – 333 34 87 203 www.percortidivita.it   

Commenta