Il Gruppo Storico CASTRUM VULPIANI nasce con la finalità di rievocare la Guerra del Canavese del XIV secolo ed in particolare della figura del Marchese del Monferrato Giovanni II Paleologo. Questi prese il castello di Volpiano nel 1339 e da qui partì per la conquista delle terre del canavese appoggiando la famiglia ghibellina dei Conti…
Il tradizionale appuntamento con il Festival delle Sagre Astigiane, da molti chiamato la Sagra delle Sagre ad Asti, rappresenta uno dei momenti tipici della Douja d’or che richiama sempre un gran numero di persone. La Asti Sagra Douja d’or 2014 è prevista dal 12 settembre al 21 settembre. Uno dei momenti più attesi dal pubblico…
La nuova stagione del Cinema Massimo (Via Verdi 18, Torino) si apre sotto l’insegna della Grande Guerra, della quale, quest’anno, ricorre il centenario. Con Al fronte. La Grande La Guerra nei film antimilitaristi, che sarà inaugurata lunedì 8 settembre 2014 alle ore 16.00 con la proiezione di Joyeux Noël – Una verità dimenticata dalla storia…
Al via la terza edizione del Tribaltown Torino Africa Festival 2014, una quattro giorni di musica, danza, arte, cultura, gastronomia, conferenze e laboratori che si svolgeranno, come di consueto, nella Casa Nel Parco di Mirafiori Sud al Parco Colonnetti di Torino, dal 17 al 20 luglio prossimi. Tribaltown Torino Africa Festival è un evento ormTi…
Debutterà, al Circolo dei lettori Torino e all’interno dei cortili del Borgo Medievale, al Parco del Valentino, la terza edizione di Oltre i limiti, un progetto promosso dalla Città di Torino, realizzato dalla Fondazione per la Cultura di Torino in collaborazione con il Circolo dei lettori, il Borgo Medievale e l’Associazione Aips Onlus. Oltre i…
L’Appartamento Padronale di Palazzo Saluzzo Paesana prosegue la sua programmazione di eventi culturali del 2014 con la mostra collettiva di arte contemporanea “RESILIENZE 2.0″ co-curata da Luciana Littizzetto e Caterina Fossati. La mostra, patrocinata dalla Città di Torino, sarà visitabile dal 4 luglio al 19 settembre 2014 negli spazi aulici del Palazzo e si ispira…
Un grande palcoscenico a cielo aperto nella scenografia barocca di Piazza San Carlo. Concerti, sinfonie e opere. I capolavori mozartiani eseguiti da grandi interpreti della musica classica. Il Sindaco Piero Fassino e l’Assessore alla Cultura Turismo e Promozione della Città, Maurizio Braccialarghe hanno il piacere di invitarLa alla conferenza stampa del FESTIVAL MOZART, giovedì 3…
Il Museo Nazionale dell’Automobile “Avv. Giovanni Agnelli” in C.so Unità d’Italia 40 (Torino) – dopo la ristrutturazione e riapertura del 2011 – è pronto per una nuova avventura. I lavori di completamento del Mauto – terminati e collaudati oggi – intendono evidenziarne ancora di più la vocazione didattica, oltre che conservativa: un’idea di cultura che…