Venerdì 17 ottobre 2014 – ore 17.00
Biblioteca civica musicale “Andrea Della Corte” (Villa Tesoriera) – Salone dei concerti
Marinella Venegoni dialoga con Paolo Jannacci sulla figura del padre Enzo.

A un anno di distanza dalla preziosa donazione fatta alla Città di Torino, Marinella Venegoni, critica musicale de “La Stampa”, ritrova i dischi ora conservati presso la Biblioteca civica musicale “Andrea Della Corte”. 20mila documenti fra cd, vinili e libri, che arricchiscono le collezioni della Biblioteca e la rendono uno dei più rilevanti centri italiani di documentazione della cultura pop.

L’occasione sarà la serie di tre eccezionali incontri pomeridiani presso la Biblioteca civica musicale dedicati a tre dei più grandi esponenti della musica d’autore del Novecento italiano: Giorgio Gaber, Enzo Jannacci e Fabrizio De André. Tre incontri fuori dalla routine, con il fascino inconsueto di un racconto intimo che, fra risvolti familiari, aneddoti e cronache di vita vissuta, si svilupperà in una narrazione fatta di parole e musica. Un dialogo che Marinella avrà con i tre figli dei nostri protagonisti, Dalia, Cristiano e Paolo: figli che con i loro Papà hanno condiviso esperienze, gioie, dolori, passione musicale e che alla musica hanno dedicato anch’essi la propria vita.

Dopo l’incontro di venerdì scorso su Giorgio Gaber, il 17 ottobre sarà la volta del figlio di Enzo Jannacci, Paolo.

Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti
Informazioni: tel. 011 4438350 / mailto: biblioteca.musicale@comune.torino.it

Commenta